Basevi Oddone (Verona 1880 — Parigi dopo il 1934)
Figlio di Marco e Maria Cuzzeri. Il padre, un benestante negoziante di stoffe, si occupava anche di forniture militari, con magazzino in Via Portici a Verona, nel Ghetto ebraico. Alla visita di leva nel 1898 dichiara come professione quella di pittore. Probabilmente ha frequentato l'Accademia Cignaroli, considerata la sua professione negli anni successivi. Partecipa nel 1902, per l'unica volta, alla Esposizione di Belle Arti di Verona. Nel maggio del 1914 lo si ritrova in Francia, dove il Ministero della Pubblica Istruzione e delle Belle Arti lo nomina insegnante e indica come sue caratteristiche pittore e disegnatore in Parigi. Nel 1934-1935 si trova ancora traccia negli archivi francesi della attività di pittore in Francia, quando lo Stato compra un suo non meglio precisato dipinto. Non è nato possibile reperire alcuna sua opera né dal vivo né riprodotta in fotografia, anche se sul mercato veronese sono recentemente apparse due sue opere a olio risalenti ai primi anni del '900. Così pure non si è trovato alcun accenno critico sulla sua pittura.
Esposizioni Nazionali alle quali partecipa: Verona, Esposizione Società di Belle Arti 1902 (con due opere: Ave Maria, Merveilleuses e Incroyable).
Faraci Arte
P IVA 04398980237
C Dest - Usal8pv
Tel. +39 347 129 8287
Via Garibaldi, 6 cap. 37121 Verona.
Legalmail - faraci.cateno@legalmail.it
© 2020, Faraci Arte